Chi lavora nel settore dell’organizzazione eventi sa bene che non è facile trovare un allestimento efficace. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione e spesso e volentieri trascurare un piccolo dettaglio può portare a grandi problemi nel corso della manifestazione. In questo articolo andremo a vedere quali sono i principali vantaggi dei mobili in cartone per organizzare un evento.
Quando si tratta di eventi temporanei la velocità è un fattore chiave. Gli allestimenti (e relativi disallestimenti) devono essere completati in un batter d’occhio. Ecco allora che gli arredi in cartone hanno uno dei loro punti di forza proprio nella semplicità di montaggio. Grazie ad innovative soluzioni ad incastro questi elementi si montano e si smontano in un lampo e in questi casi un video vale più di mille parole, per cui vi consigliamo di dare un’occhiata a questi brevi filmati per farvi un’idea di cosa stiamo parlando.
Abbiamo detto che i mobili in cartone si montano in un lampo, ma non è l’unico loro pregio. Un’altra caratteristica molto apprezzata è infatti il loro grande potenziale di personalizzabilità. Tutti gli elementi possono essere customizzati con stampe digitali ad alta definizione, in grado di ricoprire l’intera superficie dell’arredo o parte di esso. Questo consente di creare mobili assolutamente unici e al tempo stesso aderenti alle esigenze di branding e comunicazione aziendale. Il processo di personalizzazione è molto semplice e rapido: se si tratta di un lavoro “basic” (come ad esempio l’inserimento di un logo) è sufficiente inoltrare la grafica agli architetti e designer Nardi, mentre in caso di personalizzazioni più complesse vengono solitamente fornite ai cliente le fustelle degli elementi in modo che i grafici possano liberamente lavorare sul progetto. Alla personalizzazione grafica si aggiunge anche quella strutturale, visto che ogni arredo può essere realizzato da catalogo, ma anche progettato su misura per soddisfare al 100% le esigenze dei committenti.
A dispetto di quello che molti possano credere i mobili in cartone non sono assolutamente “usa e getta”. Anzi, sono arredi molto solidi e robusti, pensati per essere smontati e ripiegati a fine utilizzo, pronti per futuri allestimenti. Uno dei vantaggi principali è dato proprio dal pochissimo spazio occupato dagli elementi smontati che li rendono un prodotto ideale per chi si voglia creare un proprio magazzino di arredi sempre disponibili quando ci sia da organizzare un nuovo evento.
Nel paragrafo precedente abbiamo visto come gli arredi smontati diventino dei sottili fogli di cartone, facilmente riponibili all’interno di scatole che occupano poco spazio. Se a questo aggiungiamo il fatto che gli arredi, per quanto solidi, sono estremamente leggeri è facile capire come la logistica tragga grande giovamento da un allestimento con mobili in cartone. In molti casi, come ad esempio gli sgabelli o i tavolini, si tratta di arredi così compatti e dal peso talmente ridotto che possono tranquillamente starci nel bagagliaio di un’auto.
Ultimo, ma non per importanza, chiudiamo con un fattore che è un po’ il cavallo di battaglia della nostra linea di arredi, ovvero il rispetto per l’ambiente. Sempre più spesso chi organizza eventi sente l’esigenza di proporre un allestimento che sia il più possibile ecosostenibile e su questo aspetto i mobili in cartone sono letteralmente imbattibili. In fase di produzione consentono un risparmio energetico dell’80% e la stessa percentuale viene tagliata anche nel computo delle materie prime consumate. Tutti gli elementi sono inoltre privi di formaldeide e riciclabili al 100%. Se cerchi quindi una soluzione adeguata per organizzare un evento green il cartone è quello che fa per te!
Voglio un arredo sostenibile di design colorato pratico unico per il mio evento!