Dopo un anno di stop per gli effetti del Covid19 finalmente le fiere internazionali stanno per ripartire ed è arrivato il momento di scaldare i motori e prepararsi al meglio per le prossime esposizioni, onde evitare di farsi cogliere impreparati, proprio ora che si intravvede la ripresa post pandemia. E, grazie agli incentivi del SIMEST, potrai coprire le spese per la realizzazione degli stand in cartone ecologici di Nardi. Vediamo come, punto per punto!
Il SIMEST stipulerà finanziamenti a fondo perduto o a tasso agevolato per la partecipazione a fiere e mostre. Il progetto rientra nell’attività di promozione del processo d’internazionalizzazione delle imprese italiane.
SIMEST è una società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che segue le aziende italiane durante tutto il ciclo di espansione all’estero: dal 1991 è partner nella crescita delle imprese che decidono di espandersi all’estero e proprio in quest’ottica sostiene la partecipazione a fiere, mostre, missioni di sistema ed eventi promozionali per promuovere i business italiani su nuovi mercati internazionali
Queste sono le spese ammissibili al finanziamento:
Ce ne sono parecchi, ma ovviamente la cosa più allettante è la possibilità di ottenere una quota del finanziamento a fondo perduto (c’è però un limite di 800mila euro di agevolazioni pubbliche complessive concesse da SIMEST). Oltre a questa quota parte c’è il rimborso dell’importo restante a tasso agevolato (pari al 10% del tasso di riferimento UE). Grazie a questi investimenti potrai migliorare la tua visibilità presso i buyer di settore e rafforzare il tuo brand a livello internazional,e promuovendo i tuoi prodotti in nuovi mercati.
Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
Le domande potranno essere inviate a partire dal 3 giugno 2021 esclusivamente dal portale dedicato. La procedura di valutazione seguirà l’ordine cronologico fino all’esaurimento delle risorse disponibili, per tanto si consiglia di preparare con anticipo la documentazione necessaria.