Home | Realizzazione | Negozi | Arredamento in cartone: la scelta sostenibile di Dryuf
Via Duca D'Aosta, 59
Quando Andrea e Stefania hanno deciso di aprire Dryuf, la loro cartoleria, sapevano di voler creare qualcosa di unico: un luogo in cui la passione per la carta si unisse a un profondo rispetto per l’ambiente. Per loro, scegliere un arredamento ecosostenibile in cartone non era solo una scelta estetica, ma una dichiarazione di intenti. La leggerezza, la versatilità e la sostenibilità di questo materiale si sposavano perfettamente con l’anima del loro progetto, dando vita a uno spazio accogliente, moderno e pieno di personalità.
Abbiamo progettato per loro un allestimento in cartone finitura bianca, capace di esaltare i colori e le texture degli articoli di cancelleria in esposizione. Il cuore del negozio è il bancone circolare della serie Losa, che funge anche da cassa e diventa un vero e proprio punto d’incontro per i clienti. A completarlo, un bancone lineare della linea Vago, perfetto per il servizio e l’organizzazione dello spazio di lavoro.
Per arricchire l’esperienza d’acquisto e rendere ogni angolo del negozio funzionale ed elegante, abbiamo inserito sgabelli alti e una scaffalatura a muro, che fa da sfondo alla merce esposta. Gli espositori ecosostenibili della linea Saline small, strategicamente disposti nei locali, permettono di valorizzare quaderni, penne e strumenti di scrittura, creando un percorso visivo armonioso e intuitivo.
Ma il vero gioiello del negozio è la vetrina, allestita con una libreria ad albero Geri: un elemento scenografico che non solo cattura l’attenzione dei passanti, ma trasmette immediatamente il messaggio di Dryuf. Qui, la sostenibilità non è un concetto astratto, ma una realtà tangibile, che si tocca con mano in ogni dettaglio dell’arredamento.
Andrea e Stefania hanno trovato nel cartone non solo un materiale, ma un linguaggio con cui raccontare la loro idea di commercio responsabile. Oggi Dryuf non è solo una cartoleria, ma un piccolo manifesto di bellezza e consapevolezza, dove ogni scelta riflette un impegno concreto verso un futuro più sostenibile.